ricettivita

Dove dormire

Dove mangiare

Operatori turistici

Caffè e Bar

Attività legate all’enogastronomia

Oleifici e birrifici

 

La Carta dei Servizi del Turista nel Territorio del Comune di San Cataldo

Appositamente creato per la definizione di una rete di soggetti che lavorano prevalentemente nell'ambito del turismo rurale sul territorio locale (strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, ristoratori, aziende agricole primarie con vendita diretta prodotti, cantine e aziende di trasformazione del settore agroalimentare e artigianale, punti vendita di prodotti tipici, aziende e associazioni di servizi al turista, associazioni di categoria ed il Comune di San Cataldo), la Carta dei Servizi del Turista nel Territorio del Comune di San Cataldo vuol essere il fattore caratterizzante il progetto I.Pe.R..

Con la Carta si vuole proporre agli operatori turistici e quindi ai fruitori un'offerta aggregata del territorio, e pertanto delle aziende e dei suoi prodotti.

La Carta dei Servizi si colloca in particolare nell'ambito dell'attuazione della Misura 313 " Incentivazione di attività turistiche, Azione B – Servizi per la fruizione degli itinerari rurali, finanziati dal PSR Sicilia 2007/2013 per la valorizzazione turistica delle aree rurali.

Si tratta di uno strumento per la creazione e la funzionalità di una rete di attori rurali che animeranno gli itinerari turistici segnalati nell’ambito del territorio di San Cataldo e delle rispettive comunità locali. Obiettivi della Carta sono fornire agli operatori turistici del territorio uno strumento idoneo a testare e migliorare gli standard qualitativi dei servizi offerti e garantire al turista che viene a visitare e conoscere San Cataldo e le sue attrattività un'accoglienza locale unitaria di qualità.

Compito del progetto I.Pe.R e del relativo portale www.turismosancataldo.eu è accompagnare ogni struttura aderente ad una graduale ma sempre più completa adesione alla Carta dei Servizi del Turista nel Territorio del Comune di San Cataldo avviando processi di autoregolamentazione concertata fra le strutture stesse e l’Associazione artefice delle iniziative progettuali.

Fattori caratterizzanti la Carta dei Servizi

La Carta definisce gli standard qualitativi minimi offerti dalle diverse categorie di strutture rurali oltre a una serie di requisiti specifici per ciascuna categoria.

La Carta definisce i seguenti standard comuni: I gestori delle strutture che ospitano/accolgono i visitatori nel territorio di San Cataldo si impegnano ad accogliere il turista e ad accompagnarlo alla scoperta del territorio in cui si trova, con discrezione ma garantendo un senso di benessere e ospitalità continua durante tutta la durata del soggiorno perché L'OSPITE VA COCCOLATO!; Collaborare con gli altri attori/aziende partecipanti alla rete favorire l'ampliamento della stessa per un comune sviluppo economico e socio culturale del territorio;

Utilizzare quale segno identificativo del territorio il logo del progetto I.Pe.R. secondo quanto stabilito dalle norme procedurali per l'accesso ed il controllo dello stesso; prevedere azioni di promozione e informazioni sul territorio sancataldese come materiale informativo sugli itinerari, pubblicizzando il portale www.turismosancataldo.eu; stimolare l'interesse per i piatti e i prodotti tipici locali, ecc..; caratterizzare i luoghi di accoglienza della propria struttura con un elemento (es. oggetto, immagine, simbolo) che richiami il concetto di ruralità quale elemento caratterizzante del territorio sancataldese; avviare azioni ed interventi virtuosi di sostegno e di sensibilizzazione a difesa dell'ambiente.

Aderire alla Carta dei Servizi rappresenta una grande opportunità

I soggetti che aderiranno alla Carta dei Servizi potranno usufruire dei seguenti servizi di marketing e promozione che verranno attuati sul portale del progetto I.Pe.R. all’indirizzo www.turismosancataldo.eu. I soggetti aderenti alla Carta dei Servizi saranno inseriti nella rete degli itinerari contenuti nel precitato portale internet, che sarà l'elemento base per una vera e propria offerta turistica enogastronomica e naturalistica promossa sul mercato dell’offerta turistica (tour operator, agenzie di viaggio ecc) Di concerto e/o su impulso del Comune di San Cataldo verranno realizzati momenti informativi e progetti di formazione per gli operatori al fine dì migliorare la qualità dell'accoglienza e della comunicazione. Soprattutto aderire alla Carta dei Servizi assicura l'inserimento dei riferimenti dei soggetti aderenti in azioni di promozione; ampliamento del portale www.turismosancataldo.eu, con specifici spazi agli operatori aderenti; azioni di web marketing, newsletter, stampa e diffusione di materiale info, organizzazione di eventi, partecipazione a fiere nazionali e Internazionali del settore turistico e ad ogni altra iniziativa che il Comune di San Cataldo promuoverà o alla quale parteciperà.

Come aderire alla Carta dei Servizi

Per aderire alla Carta dei Servizi del Turista nel Territorio del Comune di San Cataldo scarica e compila il modulo di adesione che trovi sul sito unitamente alla scheda Azienda ed invialo a mezzo mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati: 

1 - PROTOCOLLO D'INTESA;

2 - MODULO ADESIONE RETE CARTA DEI SERVIZI;

3 - REGOLAMENTO D’USO CARTA DEI SERVIZI;

4 - SCHEDA RILEVAMENTO DATI OPERATORI RETE;

5 - CARTA DEI SERVIZI DEL TURISTA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN CATALDO.

.